Volgere lo sguardo verso est significa, spesso, puntare gli occhi verso l’orizzonte dove nascono le cose che fanno sussultare l’anima del mondo. Il sorgere del sole, i grandi movimenti di popolazioni, le rivoluzioni, le guerre, le contaminazioni di culture, religioni,… Continue Reading →
Da tre anni HoboTheMag racconta on line il surf e la sua storia, Micky Dora, Greg Noll e gli anni d’oro della sperimentazione, la surf revolution e la sua acid connection , gli anni 60’ con la psichedelia, l’Lsd e la Fratellanza dell’Amore Eterno…. Continue Reading →
Ci sono luoghi e situazioni in cui prendere una certa strada piuttosto che un’altra assume un valore più intenso del normale. Istanbul, probabilmente, è uno di questi luoghi. Negli anni’80 essere punk in Turchia non era una passeggiata.
In questa torrida estate di festival del 2018 – che poi, a dirla tutta, non è così bollente, si è visto e sentito di peggio – è capitato anche un evento che forse, ai più, potrebbe essere sfuggito, vuoi perché… Continue Reading →
Antropomorfo: Che ha sembianze di uomo. Dizionario Treccani. Antropizzato: Si dice di territorio o di paesaggio che abbia subito antropizzazione. Dizionario Garzanti Anthropology: The study of human societies and cultures and their development. English Oxford Dictionary Music: cogliere il potenziale… Continue Reading →
Quasi per caso mi capita di passare una serata da solo a Bologna; o meglio, per caso no, è una scelta dettata dalla partecipazione a un paio di giornate formative, ma la sera ne approfitto, visto che sono da solo, dopo… Continue Reading →
La SS1 Aurelia, nel tratto che va da Livorno a Pisa, è una striscia nera di asfalto che corre, costeggiata da un filare di pini ad alto fusto, in una terra scura che passa dagli enormi depositi di carburante di… Continue Reading →
Se proprio dovessi dirla tutta, la verità è che vorrei smettere di lavorare, o tipo cambiare lavoro, così che potrei comprarmi una macchina da trasformare in stereo e stare almeno due ore al giorno a ascoltare musica, basterebbe, anzi no… Continue Reading →
C’è stato un momento, verso la fine degli anni ’50, in cui il cuore del mondo occidentale sembrava essersi spostato verso il sud della California e le sue spiagge. Elvis, da qualche anno, aveva preso la musica bianca e l’aveva… Continue Reading →
© 2021 Hobothemag — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑