Thomas Campbell è nato a Dana Point, in California, nel 1969, col pacifico davanti agli occhi e nei polmoni la stessa aria che respirava Jay Adams. A cinque anni già skateava, a dieci mise i piedi su una tavola da… Continue Reading →
Larry Bertlemann nacque nel 1955 a Hilo, Hawaii. Figlio di un ex istruttore di sopravvivenza per l’U.S. Air Force, iniziò a surfare all’età di 11 anni, subito dopo essersi trasferito con la sua famiglia a Honolulu.
Nell’ultimo decennio c’è stato un enorme aumento nel coinvolgimento delle multinazionali nel mondo dello skateboarding e, presto, potremmo trovarci in una situazione ben peggiore di quella da cui Steve Rocco, Mike Vallely, Mark Gonzales e altri cercarono disperatamente di fuggire… Continue Reading →
Ci sono cose che soltanto i giapponesi riescono a fare con un certo grado di stile, tra di queste – sicuramente – c’è quella di commistionare in maniera sopraffina artigianato ed arte. E Haroshi, in questo, è un maestro.
Foto : David Marsili Ci sono momenti in cui le immagini degli skater fasciati di pelle che scendono a cannone giù da Maryhill mi si sovrappongono agli stand up da follia di Sho Ouellette, e le corse incredibili in tuck… Continue Reading →
Quando si è molto giovani, spesso, si tende anche ad essere molto stupidi. Questo, in sostanza, è quello che Clyde Singleton – pro skater dalla pelle nera di Jacksonville, Florida – pensa di se stesso. E lo pensa principalmente per… Continue Reading →
Sul dizionario Treccani, alla voce radicale troviamo, letteralmente, “ Che concerne le radici, l’intima essenza di qualche cosa”. Nello skate, così come nel surf, la radicalità è considerata un valore, sia quando si esprime nell’esecuzione di una qualche manovra particolarmente… Continue Reading →
Tutti quanti conosciamo Jay Adams, gli Z-Boys e la storia della loro migrazione dal mare della California alle onde infinite delle piscine vuote della contea di Del Mar, pochi però si rendono conto dell’importanza che uno sconosciuto (per noi che… Continue Reading →
Foto: David Marsili Non c’è niente di più bello che la bellezza dei boschi prima dell’alba Raymond Carver E’ un tardo pomeriggio di fine maggio nell’appennino Tosco Emiliano, in casa la stufa è ancora accesa e fuori una nebbia sottile… Continue Reading →
Un gruppo di ragazzi chiassosi stavano seduti in un vicolo, a lato delle Central Towers, quando arrivò una pattuglia. Due poliziotti scesero dalla volante e, gentilmente, chiesero ai ragazzi che cosa stessero facendo; dal muretto, si alzò una ridicola caricatura… Continue Reading →
© 2021 Hobothemag — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑