I popoli mediterranei hanno, nell’animo, più aspetti di unione che di divisione e la contrapposizione tra mondo islamico e occidente è sempre stata più un affare di Stato che di popolo.
Il Mullet è un particolare tipo di acconciatura, sia maschile sia femminile, anche se prevalentemente maschile, tipica della moda degli anni ottanta. In italiano è anche noto con i nomi gergali di triglia e capelli alla tedesca. Il Mullet si… Continue Reading →
Stephanie Gilmore è nata nel 1988 a Murwillumbah in Australia, una piccola città appena oltre il confine con il Queensland.
Pochi giorni fa, la pagina facebook “Io, professione Mitomane” è stata chiusa per volere dei suoi amministratori.
L’11 Marzo 2021 esce nei cinema australiani Girl’s can’t surf, un documentario che racconta la storia delle donne che hanno combattuto perché il surf femminile fosse preso sul serio.
La prima volta che ho messo piede a Donostia era il 1998, arrivai di buio assieme ad alcuni amici su di un vecchio furgone Peugeot J7 del 1964 e parcheggiammo proprio di fronte alla spiaggia della Zurriola.
[n.d.r] Nel 1996 avevo 17 anni, i dreadlocks e un pizzetto inguardabile. Sulla porta di camera, nella vecchia casa dei miei genitori, avevo appeso un volantino grande come mezza paginetta; con inchiostro nero su carta gialla c’era scritto, se la… Continue Reading →
Appassionato di Surf, Street Photography e Reportage, David Marsili comincia a scattare agli inizi del millennio e, alla fine del primo decennio degli anni Duemila, la sua strada si incrocia con quella del Downhill Skateboard; va così a fondo che… Continue Reading →
Forever Young, il primo libro edito da HoboTheMag Da tre anni HoboTheMag racconta on line il surf e la sua storia, Micky Dora, Greg Noll e gli anni d’oro della sperimentazione, la surf revolution e la sua acid connection , gli anni 60’ con… Continue Reading →
© 2022 Hobothemag — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑