Vedere un uomo con la stazza di Jimbo surfare sul fondo di un tubo a Padang è una cosa di per sé degna di nota, ma che impallidisce di fronte ai molteplici colpi di scena della vita di quest’uomo.
[n.d.r] Nel 1996 avevo 17 anni, i dreadlocks e un pizzetto inguardabile. Sulla porta di camera, nella vecchia casa dei miei genitori, avevo appeso un volantino grande come mezza paginetta; con inchiostro nero su carta gialla c’era scritto, se la… Continue Reading →
Foto di copertina: Jacopo Lorenzo Emiliani Il 9 di maggio del 1981, sull’avenida Jalday di San Juan de Luz, la gendarmeria francese arrestava Miki Dora.
Verso la fine del 1953, durante il suo secondo anno alle Hawaii, Buzzy Trent era il capobanda di una dozzina di surfisti californiani che vivevano in un paio di capanne della Makaha Valley.
Quando si tratta di inserire un nome nell’ipotetico pantheon delle divinità ribelli, a pochi verrebbe in mente Adolph Bernard Spreckels III. Tutti quanti prenderebbero in considerazione Morrison, Cobain, la Joplin o il sempreverde Keith Richards, ma quasi nessuno penserebbe ad… Continue Reading →
Spaventoso goofyfooter hawaiano, asso di Pipeline e uno dei primi a portarsi quasi in hang five durante un tubo, Marvin Foster nacque a Honolulu nel 1962, crebbe a Waialua e iniziò a surfare all’età di 14 anni.
Mark Foo nacque nel 1958 a Singapore, figlio di un fotoreporter cino-americano che lavorava per il ministero degli esteri degli Stati Uniti. Si trasferì con la sua famiglia a Honolulu all’età di quattro anni e, cosa non comune, non imparò… Continue Reading →
La nascita di Michael Peterson fu il risultato di uno stupro di gruppo. Nel 1952 sua madre finì sotto le grinfie di una gang a Kirra e lì, dopo nove mesi, nacque quello che sarebbe diventato il surfista più radicale… Continue Reading →
Ryan Dotson nacque nel 1945 a Long Beach, in California, da un padre che era al tempo stesso contabile e chef. La famiglia si trasferì a La Jolla quando Dotson aveva 11 anni; lì iniziò a surfare guardando e frequentando… Continue Reading →
Parte 1 Quella tarda mattina di novembre del 1957, Noll e il suo amico Mike Stange avevano appena lasciato Sunset Beach, che era troppo grande per surfare, e stavano guidando verso Makaha. Noll, come sempre, si fermò a guardare Waimea…. Continue Reading →
© 2022 Hobothemag — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑