Surfista innovativo e ingestibile di Hollywood, California, patrigno dell’icona del surf Miki Dora, Gard Chapin fu uno dei surfisti più talentuosi e meno apprezzati dell’era prebellica.
Verso la fine del 1953, durante il suo secondo anno alle Hawaii, Buzzy Trent era il capobanda di una dozzina di surfisti californiani che vivevano in un paio di capanne della Makaha Valley.
Quando si tratta di inserire un nome nell’ipotetico pantheon delle divinità ribelli, a pochi verrebbe in mente Adolph Bernard Spreckels III. Tutti quanti prenderebbero in considerazione Morrison, Cobain, la Joplin o il sempreverde Keith Richards, ma quasi nessuno penserebbe ad… Continue Reading →
L’equilibrio tranquillizza, ma la pazzia è molto più interessante. – Bertrand Russel – Massiccio Goffyfooter di Sunset beach, asso di Pipeline per la maggior parte degli anni ’90, e vincitore del 1995 Tavarua Tube Classic, Shawn Briley era conosciuto più… Continue Reading →
Maestro assoluto di tuberiding, lodato per il suo sangue freddo e lo stile inimitabile a Pipeline, è ancora considerato il modello dell’eleganza e della raffinatezza nel surfare un’onda. “Quello che fa è pura poesia”, ha detto una volta il veterano… Continue Reading →
Spesso si sente dire che lo sport che si svolge a contatto con la natura, sia un vero e proprio stile di vita, quasi una filosofia. Sembra invece che di filosofia ce ne sia poca ed invece ci sia tanta… Continue Reading →
Spaventoso goofyfooter hawaiano, asso di Pipeline e uno dei primi a portarsi quasi in hang five durante un tubo, Marvin Foster nacque a Honolulu nel 1962, crebbe a Waialua e iniziò a surfare all’età di 14 anni.
Larry Bertlemann nacque nel 1955 a Hilo, Hawaii. Figlio di un ex istruttore di sopravvivenza per l’U.S. Air Force, iniziò a surfare all’età di 11 anni, subito dopo essersi trasferito con la sua famiglia a Honolulu.
Spesso ci occupiamo di vite al limite; ribellione, anticonformismo e innovazione, ma anche droga, disagio e volontà di superare dei limiti che richiedono un prezzo da pagare talmente alto da rasentare la follia.
La nascita di Michael Peterson fu il risultato di uno stupro di gruppo. Nel 1952 sua madre finì sotto le grinfie di una gang a Kirra e lì, dopo nove mesi, nacque quello che sarebbe diventato il surfista più radicale… Continue Reading →
© 2021 Hobothemag — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑